ERPICO
Montecucco Sangiovese DOCG
Vitigno: Sangiovese
Zona di coltivazione: Seggiano (GR)
Alcol: 14 % vol.
Caratteristiche: di colore rosso granato, il bouquet è elegante con note intense ed invitanti di ciliegie selvatiche, prugne e mirtilli, seguite da sentori di cacao, chiodi di garofano ed erbe mediterranee. Il gusto è strutturato, ben bilanciato e ricco con un retrogusto lungo ed etereo.
Abbinamento: ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Fermentazione ed invecchiamento: la raccolta si svolge manualmente a metà ottobre. La vinificazione è tradizionale con macerazione sulle bucce per 3 settimane. La fermentazione malolattica si svolge in barriques francesi dove il vino rimane ad invecchiare per 12 mesi.
Affinamento: in bottiglia 6 mesi minimo..
22,00 €Read more


cuccaia
IGT Toscana
Vitigno: 60% Sangiovese 40% Merlot
Zona di coltivazione: Seggiano (GR)
Alcol: 14 % vol.
Caratteristiche: è un vino dal colore rosso intenso, gode di un bouquet intensamente fruttato con note di prugne e frutti di bosco, intrecciate con sottili sentori speziate. Il gusto è vellutato e rotondo con una bella acidità e tannini setosi.
Abbinamento: ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Fermentazione ed invecchiamento: La fermentazione alcolica, separata per le due varietà, si svolge in tini di acciaio inox. La macerazione sulle bucce dura circa 15 giorni per il Merlot e 20 giorni per il Sangiovese. La fermentazione malolattica avviene in barriques francesi dove il vino rimane ad invecchiare per 9 mesi.
Affinamento: in bottiglia 6 mesi minimo.
12,00 €Read more
il piccolo sangiovese
IGT Toscana
Vitigno: Sangiovese
Zona di coltivazione: Seggiano (GR)
Alcol: 14 % vol.
Caratteristiche: Di colore rosso rubino, il naso è intenso e complesso dominato da frutta rossa matura, ciliegia e marasca sotto spirito, poi humus e cenni balsamici; al sorso è pieno, tannico, fresco, sapido e corrispondente, persistente e di grande bevibilità.
Abbinamento: Ideale con secondi piatti a base di carne.
Fermentazione ed invecchiamento: La raccolta si svolge nella prima metà di ottobre. La vinificazione è tradizionale a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 18 giorni. La fermentazione malolattica si svolge in acciaio e segue un breve periodo di affinamento prima dell’imbottigliamento.
Affinamento: in barrique di cemento per 3mesi e in bottiglia per 6 mesi.
16,00 €Read more


cuccallegro
IGT Toscana
Vitigno: Trebbiano Toscano, Vermentino
Zona di coltivazione: Seggiano (GR)
Alcol: 12 % vol.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino. Il bouquet è delicatamente floreale con note di fiori di campo e rose gialle intrecciate con sentori di agrumi e fichi freschi. Il gusto è fragrante, deliziosamente minerale e molto persistente.
Abbinamento: Perfetto come un aperitivo, frutti di mare, pesce e pollame.
Fermentazione ed invecchiamento: la raccolta si svolge all’inizio di Settembre. La vinificazione avviene separatamente per le 2 varietà in tini di acciaio inox. Dopo la fermentazione vengono unite ed affinano nei tini di acciaio fino all’imbottigliamento a febbraio.
Affinamento: in bottiglia 40 giorni minimo.
12,00 €Read more
il piccolo vermentino
IGT Toscana
Vitigno: Vermentino
Zona di coltivazione: Seggiano (GR)
Alcol: 13,5 % vol.
Caratteristiche: Il colore è giallo paglierino, il profumo, intenso, richiama fiori bianchi, fiori di campo con delicati sentori di cedro, salvia e pesca gialla. Al palato è fresco, pieno e con una piacevole nota minerale.
Abbinamento: Ottimo con crostacei e pesce, ideale per aperitivo.
Fermentazione ed invecchiamento: La raccolta si svolge a fine settembre. La vinificazione è tradizionale a temperatura controllata. Al termine della fermentazione il vino viene affinato sulle fecce fini per circa 6 mesi.
Affinamento: in bottiglia 40 giorni minimo.
14,00 €Read more
